Guide di Pittura
- Dettagli
- Scritto da Mattia
- Categoria: Pittura
- Visite: 1698
Eccoci di nuovo a parlare di nani, e di modelli nuovi gw.
dipinti più o meno insieme ai miei ultimi guerrieri di dale, questi nani (la cui particolarità stà nell'utilizzo delle lancie), non sono certo i modelli più belli fatti dalla gw, per sda, ma di certo neanche i peggiori.
Decisamente più semplici da dipingere, li ritengo nella media, sia come dettaglio che come colorazione, che ovviamente sarà piuttosto disomogenea e scura, così come ci appare sulla scatola di acquisto.

- Dettagli
- Scritto da SAMVISE
- Categoria: Pittura
- Visite: 1510
Molti giocatori vogliono dipingere le miniature come appaiono nei film o nelle confezioni e purtroppo spesso manca una guida dettagliata su come riuscirci. Il Sito dell’Anello ha quindi deciso di venirti incontro mettendo a disposizione questa utile guida per dipingere la confezione “Lo Hobbit: un viaggio inaspettato – Fuga dalla città dei Goblin” come è stata dipinta dal Heavy Metal.
Sperando sia di vostra utilità, vi invitiamo a cliccare sul link di seguito:
https://drive.google.com/file/d/0B3s0trIRV-QnWkRYTC1iTGF5T3M/edit?usp=sharing
Buon lavoro.
Ringraziamo Kama per la segnalazione
- Dettagli
- Scritto da Glaurung e Pinovipera
- Categoria: Pittura
- Visite: 2340
quest’oggi ci apprestiamo a recensire uno dei box di ISDA della GW.
Avete capito bene, ho detto ci: no, non possiedo nessuno tesssoro!
Semplicemente questa recensione sarà frutto dell’unione degli sforzi miei e di pinovipera, che si occuperà della guida alla pittura.
Ebbene, oggi ho finalmente tra le mani il Set dei Catafratti Esterling, uno tra i migliori, se non addirittura il migliore, dei kit che mamma GW ha realizzato per ISDA e Lo Hobbit.
Cominciamo!
Leggi tutto: Unboxing e Guida alla Pittura - Catafratti Esterling
- Dettagli
- Scritto da SAMVISE
- Categoria: Pittura
- Visite: 1556
Considerazioni sui modelli.
Bellissimi questi nuovi modelli, ottimi i colori, meravigliose le pose, alcune anche molto inedite, veramente dei piccoli capolavori.
Uniche note dolenti se vogliamo, sono sicuramente la difficoltà estrema nel dipingerli e le lunghe ore richieste, per realizzare tutti i freehand e le decorazioni di cui sono e devono essere dotati.
Inoltre il punteruolo sopra l'elmo è particolarmente fragile, un paio ammetto che mi si siano rotti, basta che la miniatura cada a terra e se la testa è esposta, le probabilità che perdiate questo minuscolo pezzetto di plastica sono altissime.
- Dettagli
- Scritto da pinovipera
- Categoria: Pittura
- Visite: 1608
L'ultimo articolo l'ho realizzato molto tempo fa, quindi ho deciso che era ora di scriverne uno nuovo!
Cominciamo col dire che ho deciso di fare questo articolo perchè ritengo i Berserker una delle truppe più forti del gioco per il male, quindi molti di voi avranno deciso di includerle nei propri eserciti: perchè quindi non fornire una rapida e breve guida per realizzarli? Ecco il risultato finale:
Leggi tutto: Berserker della Mano Bianca (guida alla pittura)
Pagina 3 di 7